IV Convegno Bruno Falcomatà: “Fisiopatologia delle immersioni in ambienti estremi”
Il prossimo venerdì 26 e sabato 27 maggio al Circolo Ufficiali della Marina Militare “Le Grazie” di Portovenere si terrà il IV° Convegno Bruno Falcomatà: “Fisiopatologia delle immersioni in ambienti estremi”
Un evento di grande importanza che vedrà presenti i più importanti esperti italiani in medicina subacquea e iperbarica.
PRESIDENTE DEL CONVEGNO
Amm. Isp. Enrico MASCIA Capo dell’Ispettorato di Sanità – Marina Militare Italiana Capo dell’Ispettorato di Sanità – Marina Militare Italiana
RELATORI
- Dr. Marco BRAUZZI Coord. gruppo di studio emergenze iperbariche SIAARTI; Docente Master Universitario 2° Livello Medicina Iperbarica Università degli studi di Varese
- C.F. (Ris) Diego CIRILLO Medico Legale Roma
- S.T.V. (SAN) Gianluca DEGANI Accademia Navale Livorno
- T.V. (SAN/MSI/parà) Simone DI CIANNI Marinferm Roma
- C.A. (Ris) Fabio FARALLI Docente Master II livello in Medicina Subacquea Iperbarica Università dell’Insubria
- Prof. Giampietro FARRONATO Direttore del corso di laurea in Odontoiatria Università di Milano
- C.V. (SAN/msi) Fiorenzo FRACASSO Capo Servizio Medicina Iperbarica C.O.M. Taranto
- Dr. Umberto GARAGIOLA Prof. A.c. e ricercatore dell’Università di Milano
- S.T.V. (SAN/MSI) Gabriele LOMBARDI Capo Sezione Camere iperbariche Direttore della Scuola Subacquea ed Iperbarica
- Dr. Pasquale LONGOBARDI Direttore Sanitario del Centro iperbarico di Ravenna, Presidente della Società Italiana di Medicina Subacquea Iperbarica
- S.T.V. (SAN/msi) Domenico ORIENTE Capo Sezione Sanitaria Medicina Generale
- T.V. (SAN/msi) Stefano PICCIRILLI Capo Sezione Cardiologia Marinferm Roma
MODERATORI
- Prof. Cesare BEGHI Direttore della Scuola di Cardiologia e docente di Cardiochirurgia dell’Università degli studi dell’Insubria Co-Direttore Master II livello in Medicina Subacquea Iperbarica Università dell’Insubria
- C.A. (Ris) Fabio FARALLI Docente Master II livello in Medicina Subacquea Iperbarica Università dell’Insubria
- C.A. (SAN) Riccardo GUARDUCCI Capo dell’Ufficio dell’Ispettore, Ispettorato di Sanità Marina Militare Italiana
- C.F. (SAN/MSI/parà) Giovanni RUFFINO Direttore del Servizio Sanitario di COMSUBIN M.M. Co-Direttore Master II livello in Medicina Subacquea Iperbarica Università dell’Insubria
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Venerdì 26 maggio 2017
Ore 14.00 Registrazione partecipanti e Proiezione video attività di COMSUBIN
Ore 14.30 Opening
Presentazione del Convegno, saluti delle Autorità C.A. Paolo PEZZUTTI Comandante del COMSUBIN – M.M.
Prolusione dell’Ammiraglio Ispettore Enrico MASCIA Capo dell’Ispettorato di Sanità – Marina Militare Italiana
INTRODUZIONE
C.F. (SAN/MSI/parà) Giovanni RUFFINO Direttore del servizio Sanitario di COMSUBIN M.M. Co-Direttore Master II livello in Medicina Subacquea Iperbarica Università dell’Insubria
I SESSIONE
Moderatori: FARALLI – G. RUFFINO
Ore 15.20: “Stato dell’arte delle immersioni profonde” Faralli
Ore 16.00: “Attività subacquea e medicina vascolari” Longobardi
Ore 16.40 – 17.00 Coffee Break
Ore 17.00 “Valutazione della funzione ventricolare dx e della pressione polmonare dopo immersione ad aria in sommozzatori della M.M.” S. Piccirilli
Ore 17.30 “Valutazione cardio-respiratoria dopo utilizzo di miscele iperossigenate in incursori della M.M.” Lombardi
Ore 18.00 “Sperimentazione della decompressione di superficie in camera iperbarica ad ossigeno secondo le tabelle USN Rev 6″ Oriente
Ore 18.30 “Nuove frontiere del trattamento della malattia da decompressione” Brauzzi
Ore 19.00 “Analisi del danno endoteliale attraverso lo studio di microparticelle in personale delle forze speciali” Degani
Ore 19.30 Domande
Ore 19.50 Cena Buffet — Torrione
Sabato 27 maggio 2017
II SESSIONE
Moderatori: GUARDUCCI – C. BEGHI
Ore 09.00 “Taravana, ovvero sintomi di malattia da decompressione dopo immersioni in apnea: un caso clinico” Fracasso
Ore 09.30 Case report: La sincope da apnea prolungata: decesso durante immersione in apnea” Cirillo
Ore 10.00″ Case report: Paralisi periferica del nervo facciale dx in seguito ad otite media barotraumatica” Di Cianni
Ore 10.30 – 10.50 Coffee Break
Ore 10.50 “Patia disfunzionale cranio-cervicale nei subacquei delle forze speciali sottoposti a stress psico-fisico prolungato: valutazione neuromuscolare” Farronato / U. Garagiola
Ore 11.20 Domande
Ore 11.40 – 12.30 Test e chiusura lavori
