Condividi:
11/05/2020

La subacquea scientifica che… conta!

Per Immersioni Scientifiche (IS) si intendono quelle immersioni subacquee condotte esclusivamente nell’ambito di attività di ricerca scientifica, di conservazione e tutela nonché […]
02/12/2019
simsi-attività-subacquea

Seminario Diritto, Ambiente, Subacquea e Sicurezza. Genova, 29 novembre 2019

21/11/2019
ossigenoterapia-iiperbarica

Forame ovale pervio: chiusura percutanea e ritorno alle immersioni

19/11/2019

Diapositive dottore Pasquale Longobardi al Forum CDC-CMAS per il 20° Anniversario 1999-2019 dell’Associazione

L’evento ha riunito gli influencers del mondo subacqueo: Anna Arzhanova, direttore della CMAS, Claudio Nolli (FIPSAS), Federico De Strobel (Historical […]
19/11/2019
simsi-attività-subacquea

Convegno nazionale “Aggiornamenti di medicina subacquea e iperbarica”

FIPSAS, Pisa 16 novembre 2019, sintetizzato negli appunti del dottore Pasquale Longobardi, Presidente SIMSI, ha illustrato che l’attività subacquea migliora […]
15/09/2019

Aria arricchita in ossigeno “nitrox” benefici per l’immersione

Molti subacquei, nella loro esperienza pratica in immersione, hanno riscontrato che l’aria arricchita in ossigeno (“nitrox”) rispetto alla respirazione in […]
06/11/2018

“Safe Diving: immergiti in sicurezza”: un progetto OTOSUB

L’Associazione OTOSUB, con la quale la SIMSI collabora attivamente, ha attivato il progetto “Safe Diving: immergiti in sicurezza”. L’importante iniziativa […]
22/10/2018

SIMSI in Tour torna con la quinta tappa a Palermo

La quinta tappa di SIMSI in tour si terrà a Palermo il 10 e 11 novembre 2018. La giornata, interamente […]
27/06/2018

SIMSI in tour 2018: news e aggiornamenti

Con le 2 tappe di Sperlonga e San Marino – Rimini  organizzate nel week- end 9-10 giugno,  SIMSI in TOUR […]