Condividi:
11/05/2020

La subacquea scientifica che… conta!

Per Immersioni Scientifiche (IS) si intendono quelle immersioni subacquee condotte esclusivamente nell’ambito di attività di ricerca scientifica, di conservazione e tutela nonché […]
02/12/2019
simsi-attività-subacquea

Seminario Diritto, Ambiente, Subacquea e Sicurezza. Genova, 29 novembre 2019

19/11/2019
simsi-attività-subacquea

Convegno nazionale “Aggiornamenti di medicina subacquea e iperbarica”

FIPSAS, Pisa 16 novembre 2019, sintetizzato negli appunti del dottore Pasquale Longobardi, Presidente SIMSI, ha illustrato che l’attività subacquea migliora […]
15/09/2019

Aria arricchita in ossigeno “nitrox” benefici per l’immersione

Molti subacquei, nella loro esperienza pratica in immersione, hanno riscontrato che l’aria arricchita in ossigeno (“nitrox”) rispetto alla respirazione in […]
20/09/2017

SIMSI IN TOUR – Immersione a Portofino e Convegno scientifico

La quarta tappa di Simsi in Tour si terrà il 30 settembre 2017, nella splendida cornice di Santa Margherita Ligure. […]
05/06/2017

Rebreather Meeting: un appuntamento fondamentale per gli appassionati di immersioni con autorespiratori

La quinta edizione del Rebreather Meeting, 4-7 maggio 2017, organizzata dal Ponza Diving Center si è confermato uno dei più importati […]
27/04/2017

13 maggio 2017, Cesenatico: la prima tappa di SIMSI in Tour

La prima tappa di SIMSI in Tour è ormai alle porte: il 13 maggio a Cesenatico, in occasione della manifestazione […]
16/03/2017

Questionario sulle abitudini alimentari nell’attività subacquea: i risultati di Eudi Show 2017

Durante la tre giorni di Eudi Show dal 3 al 5 marzo 2017, nel nostri stand Floriana Sacco (INAIL DC […]
19/01/2017

COMSUBIN- caso clinico: La sincope da apnea prolungata

La sincope da apnea prolungata (shallow-water blackout). Caso clinico: decesso durante immersione in apnea. Elaborato di: Giovanni Ruffino, Direttore del Servizio […]