Per Immersioni Scientifiche (IS) si intendono quelle immersioni subacquee condotte esclusivamente nell’ambito di attività di ricerca scientifica, di conservazione e tutela nonché di formazione, il cui unico scopo è il conseguimento di obiettivi scientifici, didattico-scientifici, divulgativi, e di salvaguardia del patrimonio ambientale […]
FIPSAS, Pisa 16 novembre 2019, sintetizzato negli appunti del dottore Pasquale Longobardi, Presidente SIMSI, ha illustrato che l’attività subacquea migliora lo stato di coscienza del subacqueo. In modo particolare l’apnea sviluppa le connessioni tra diverse aree cerebrali deputate al controllo […]
Molti subacquei, nella loro esperienza pratica in immersione, hanno riscontrato che l’aria arricchita in ossigeno (“nitrox”) rispetto alla respirazione in aria comporta un ridotto consumo di miscela, la minore probabilità e gravità dell’incidente da decompressione, la minore stanchezza e fatica […]
La quarta tappa di Simsi in Tour si terrà il 30 settembre 2017, nella splendida cornice di Santa Margherita Ligure. Un evento imperdibile per gli appassionati di subacquea che inizierà alle 9.30 del mattino con l’immersione a Portofino e proseguirà […]
La quinta edizione del Rebreather Meeting, 4-7 maggio 2017, organizzata dal Ponza Diving Center si è confermato uno dei più importati eventi per gli appassionati del settore con ospiti della comunità subacquea internazionale provenienti da tutta Europa. Le conferenze erano suddivise in […]
La prima tappa di SIMSI in Tour è ormai alle porte: il 13 maggio a Cesenatico, in occasione della manifestazione “Guinness World Record di catena umana subacquea e Fondali Puliti” organizzata dalle Associazioni Subacquee Cesena Blu e Cesena in Blu, […]
Durante la tre giorni di Eudi Show dal 3 al 5 marzo 2017, nel nostri stand Floriana Sacco (INAIL DC Ricerca DiMEILA – Monte Porzio Catone – Roma)e il Dott. Corrado Costanzo (Centro Iperbarico Romano) hanno somministrato un questionario sulle […]
La sincope da apnea prolungata (shallow-water blackout). Caso clinico: decesso durante immersione in apnea. Elaborato di: Giovanni Ruffino, Direttore del Servizio Sanitario del Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei”- Le Grazie di Portovenere (SP) – Marina Militare Italiana – Stefano Piccirilli, […]
Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit. (Paracelso, Opera Omnia) Con la bassa marea, nelle coste Australiane, un piccolo bellissimo invertebrato, il polpo da gli anelli blu (L’Hapalochlaena lunulata) si aggira tra le […]
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Impostazioni cookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.