La Fondazione GIMBE è un’organizzazione indipendente che si batte da oltre 20 anni, con attività di ricerca e sensibilizzazione, per tutelare i diritti delle persone, ridurre diseguaglianze e sprechi e contribuire alla sostenibilità di un servizio sanitario pubblico, equo e universalistico.
La Società Italiana Medicina Subacquea ed Iperbarica è convenzionata con la Fondazione GIMBE per la elaborazione delle Linee guida sulla ipoacusia acuta neurosensoriale (sordità improvvisa) e le radionecrosi.
Lavorare insieme da circa un anno, ci ha permesso di apprezzare l’abilità, la competenza e la dedizione dello staff GIMBE e del vulcanico Presidente, dottore Nino Cartabellotta. In questo drammatico momento denso di preoccupazioni per l’intero Paese, la Fondazione GIMBE è al fianco di cittadini, professionisti sanitari e decisori e media con una tempestiva e costante attività di monitoraggio indipendente della pandemia di Coronavirus.
Grazie ad una dataroom alimentata quotidianamente con i dati ufficiali con i dati ufficiali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, della Protezione Civile e dell’Istituto Superiore di Sanità, la Fondazione GIMBE mette gratuitamente a disposizione di professionisti, cittadini e media ogni giorno semplici grafici per comprendere meglio l’andamento dell’epidemia in Italia e nel mondo: https://coronavirus.gimbe.org/
Questo doveroso servizio di informazione viene realizzato dalla Fondazione GIMBE senza alcun finanziamento pubblico o privato: per questo è importante il supporto di tutti, un piccolo gesto fa una grande differenza:
Auspichiamo che la SIMSI tribù supporti l’importante lavoro epidemiologico della Fondazione GIMBE.
Per informazioni contattate Elena Cottafava all’E-mail: [email protected]
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.