Il Corso è inserito nel programma formativo ECM ed eroga 10 crediti per ottenere i quali è necessaria la fruizione dell’intero programma formativo e il superamento della verifica di apprendimento.
PRESIDENTI: G. BOSCO, P. MARCOLIN
PERIODO DI VALIDITÁ: Dal 15 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione, di ciascuna attività ultraspecialistica e ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
• Meccanismi di azione OTI – G. Bosco
• HBO and delayed radiation injuries – E.M. Camporesi
• Linee guida OTI e ipoacusie – P. Marcolin, L. Santarella
• Linee guida OTI e radionecrosi – A. Bolognini
• OTI e turnover osseo – G. Vezzani
• OTI e COVID – P. Longobardi
• Attività subacquea in periodo COVID – F. Faralli
• Rischio biologico in camera iperbarica – M. Godono
*Dedicato allo studio individuale
Il Corso è rivolto a 500 partecipanti e ha un costo di: