


Francesco Fontana
Umberto Natoli
La primavera comincia a far tornare la voglia d'immersioni. Non che si sia mai assopita, ma le temperature piuttosto rigide, l'inevitabile maltempo invernale e le acque spesso non limpide, hanno tenuto la maggior parte di noi lontano dal mare. A parte l'ammirevole tribù dei soliti irriducibili che si immergono tutto l'anno, per la maggior parte dei subacquei è giunta finalmente l'ora di tirar fuori dagli armadi il borsone delle attrezzature. E il nostro magazine è pronto a riaccompagnarli nell'affascinante mondo sommerso raccontando storie, parlando di vita marina, di personaggi, di tecnica e di equipaggiamento.
In questo numero incontriamo un grande fotografo naturalista, Maurizio Lanini, che ci racconta la sua passione e la sua tecnica, e ci offre una panoramica dei suoi bellissimi scatti. Poi un altro grande maestro dell'immagine subacquea, Sergio Riccardo, ci illustra la tecnica di ripresa che ha usato per una particolare e suggestiva sequenza di foto in luce ambiente su un relitto di guerra.
Parliamo di attrezzature con i due tecnici progettisti della Cressi Sub, Carlos Godoy e Pietro Micillo, che hanno realizzato un gav ricreativo d'ispirazione tecnica con criteri avanzati, e di fari subacquei con un artigiano fiorentino di antica tradizione e di grande esperienza nella meccanica di precisione, ed esperto subacqueo, Alfredo Ciulli, produttore di una linea di illuminazione subacquea di alto livello; con i suoi consigli ci accompagnerà per mano nella non facile scelta di un modello adatto alle esigenze di ognuno.
Il Prof. Adriano Madonna, con il suo consueto rigore scientifico, ma anche con l'appassionata leggerezza dei suoi scritti, questa volta ci presenta un comunissimo e simpaticissimo abitante delle scogliere: il polpo, su cui c'è ancora molto da conoscere.
Non poteva mancare un articolo sulla tecnica, e Aldo Ferrucci, uno dei più stimati formatori e trainer subacquei italiani, fa il punto sull'immersione tecnica senza bolle con il rebreather.
… E come in ogni numero, Vi diamo il benvenuto nella nostra home page con l'allegria dei disegni del Dott. Fabio Ferro.
Buona lettura a tutti.
... un sorriso con le vignette del Dott. Fabio Ferro




Anno 2023
N. 7


La primavera comincia a far tornare la voglia d'immersioni. Non che si sia mai assopita, ma le temperature piuttosto rigide, l'inevitabile maltempo invernale e le acque spesso non limpide, hanno tenuto la maggior parte di noi lontano dal mare. A parte l'ammirevole tribù dei soliti irriducibili che si immergono tutto l'anno, per la maggior parte dei subacquei è giunta finalmente l'ora di tirar fuori dagli armadi il borsone delle attrezzature. E il nostro magazine è pronto a riaccompagnarli nell'affascinante mondo sommerso raccontando storie, parlando di vita marina, di personaggi, di tecnica e di equipaggiamento.
In questo numero incontriamo un grande fotografo naturalista, Maurizio Lanini, che ci racconta la sua passione e la sua tecnica, e ci offre una panoramica dei suoi bellissimi scatti. Poi un altro grande maestro dell'immagine subacquea, Sergio Riccardo, ci illustra la tecnica di ripresa che ha usato per una particolare e suggestiva sequenza di foto in luce ambiente su un relitto di guerra.
Parliamo di attrezzature con i due tecnici progettisti della Cressi Sub, Carlos Godoy e Pietro Micillo, che hanno realizzato un gav ricreativo d'ispirazione tecnica con criteri avanzati, e di fari subacquei con un artigiano fiorentino di antica tradizione e di grande esperienza nella meccanica di precisione, ed esperto subacqueo, Alfredo Ciulli, produttore di una linea di illuminazione subacquea di alto livello; con i suoi consigli ci accompagnerà per mano nella non facile scelta di un modello adatto alle esigenze di ognuno.
Il Prof. Adriano Madonna, con il suo consueto rigore scientifico, ma anche con l'appassionata leggerezza dei suoi scritti, questa volta ci presenta un comunissimo e simpaticissimo abitante delle scogliere: il polpo, su cui c'è ancora molto da conoscere.
Non poteva mancare un articolo sulla tecnica, e Aldo Ferrucci, uno dei più stimati formatori e trainer subacquei italiani, fa il punto sull'immersione tecnica senza bolle con il rebreather.
… E come in ogni numero, Vi diamo il benvenuto nella nostra home page con l'allegria dei disegni del Dott. Fabio Ferro.
Buona lettura a tutti.
... un sorriso con le vignette del Dott. Fabio Ferro
