Questo editoriale sviluppa il concetto di uso di Ossigenoterapia iperbarica (OTI) nel trapianto di cellule staminali; questo possibile uso nacque come nuovo approccio per migliorare la prognosi nei trapianti di sangue ottenuto da cordone ombelicale attraverso il miglioramento del processo […]
Interessante lavoro retrospettivo sulla possibile efficacia dell’ossigenoterapia iperbarica (OTI) nel miglioramento delle funzioni neurocognitive nei pazienti andati incontro a problematiche cerebrovascolari. Il gruppo di studio, molto attivo nell’ambito della ricerca sull’uso di OTI nelle patologie neurologiche, ha valutato retrospettivamente l’andamento […]
Nell’ambito delle intossicazioni da monossido di carbonio la letteratura scientifica da sempre si sta sforzando nel ricercare indici clinici, laboratoristici e di imaging che correlino con la gravità e con la prognosi e che aiutino nella scelta delle terapie da […]
Recente pubblicazione https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/31665912; questo trial studia l’uso di OTI, 10 sedute prima e dopo intervento di impianto di cellule staminali autologhe intrapancreatiche in pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2. Il gruppo di studio (13 pz) ha mostrato rispetto […]
Recente aggiornamento delle linee guida internazionali del 2012 nel trattamento della sordità improvvisa. Viene confermata l’efficacia terapeutica della terapia iperbarica che deve essere associate a terapia cortisonica e somministrata entro due settimane dall’esordio dei sintomi o come terapia di salvataggio […]
Questa pubblicazione evidenzia alcune criticità nel recente articolo di Clarke sul trattamento OTI nella prevenzione dell’osteonecrosi mandibolare a seguito di estrazione dentale nei pazienti irradiati. L’articolo valutato ha messo in discussione il protocollo (20 sedute OTI preintervento e 10 sedute […]
Il tema sull’utilizzo di OTI nel danno cerebrale sta stimolando molto la comunità scientifica che, soprattutto negli ultimi tempi, ha prodotto lavori scientifici su esiti di stroke, di traumi cerebrali (traumatic brain injury) e esiti di danno ischemico. Questa recente […]
E’ stato appena pubblicato un aggiornamento delle linee guida nella pratica clinica nel trattamento della SORDITA’ IMPROVVISA IDIOPATICA. Questa patologia può essere accompagnata da vertigini ed acufeni e impatta spesso fortemente nella qualità della vita delle persone affette; colpisce da […]
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Impostazioni cookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.