Condividi:
15/01/2019
luigi-santarella

Uno studio su intossicazione acuta da Monossido di Carbonio possibile insorgenza delle sequele neurologiche

Questa recente pubblicazione scientifica dal titolo “Targeting optimal time for hyperbaric oxygen therapy following carbon monoxide poisoning for prevention of delayed neuropsychiatric sequelae: A retrospective study”, analizza in maniera retrospettiva […]
09/01/2019

Seconda edizione del corso internazionale “Medical Examiner of Divers (MED)

Seconda edizione del corso internazionale “Medical Examiner of Divers (MED)”, approvato dal Sistema Sanitario Regione Emilia Romagna (42 crediti ECM), ECB-ECHM, DMAC-EDTCmed SIMSI promuove la ricerca in medicina, la formazione dei […]
14/12/2018
simsi-oti-midollo-spinale

L’OTI nel trattamento delle lesioni acute del midollo spinale

È appena stato pubblicato questo interessantissimo studio randomizzato controllato che investiga l’uso di OTI nel trattamento delle lesioni acute del midollo spinale: Effect of hyperbaric oxygen therapy on HMGB1/NF-κB expression and […]
11/12/2018

SIMSI in Tour: la sesta tappa il 12 gennaio a Milano – Lodi

Torna SIMSI in Tour, l’evento imperdibile per gli appassionati di subacquea: la prossima tappa si terrà a Lodi il 12 Gennaio 2019. Sarà un momento di aggiornamento sulle innovazioni scientifiche […]
05/12/2018

Gli effetti dell’OTI in pazienti affetti da Stroke

E’ stato appena pubblicato questo studio dal titolo “The Effect of Hyperbaric Oxygen Therapy on Functional Impairments Caused by Ischemic Stroke” che indaga sull’uso di OTI (20 sedute a 2.0 […]
30/11/2018

Signal Transduction: intervista al Prof. Paolo Pinton

Paolo Pinton è professore ordinario di Patologia Generale all’Università di Ferrara e dirige il Signal Transduction Lab sempre a Ferrara. Ha una vasta esperienza di ricerca nel campo della trasduzione […]
29/11/2018

Congresso Nazionale SIMSI: la lettera di ringraziamento dell’Ammiraglio di Divisione

In riferimento al XXIII Congresso Nazionale SIMSI, pubblichiamo la lettera di ringraziamento dell’Ammiraglio di Divisione Paolo Pezzutti.   La collaborazione con la Marina Militare, in particolare con la componente di […]
13/11/2018
luigi-santarella

Uso dell’OTI nel trattamento della Gangrena di Fournier

E’ stato recentemente pubblicato questo interessante articolo retrospettivo sull’uso dell’OTI (ossigeno-terapia iperbarica) nel trattamento della Gangrena di Fournier che ne conferma ulteriormente l’efficacia e l’importanza nel percorso terapeutico multidisciplinare. Questa […]
12/11/2018

Update in Medicina Iperbarica: 16 novembre a Napoli

Venerdì 16 novembre presso l’Ospedale A. Cardelli di Napoli, si terrà il secondo evento formativo “Update in Medicina Iperbarica“. Dopo il successo della prima edizione nella quale i docenti dei […]