In estate, coloro che riescono a liberarsi dall’oppressione dell’iphone iniziano ad avvertire la benefica sete della lettura, dolce e consolatoria, in particolar modo se le prosa è dedicata al mare così da accomunare lettori, paesaggi, profumi e suoni.
![]() |
Alessandro Vanoli Quando guidavano le stelle. Viaggio sentimentale nel Mediterraneo (Ed. Il Mulino) Un viaggio nel Mediterraneo, nel passato e nel presente. Consigliato ad un pubblico colto che vuole essere stimolato da curiosità e delucidazioni su cose già conosciute ma di cui si ignora l’origine. È il racconto di un viaggio. Parla di barche, di mare e di coste; di città antiche e di metropoli moderne, di porti ormai scomparsi e di un tempo lontano quanto le stelle orientavano il cammino. |
![]() |
Margaret Mazzantini Mare al mattino (Ed. Oscar Mondadori) L’autrice è nata a Dublino e vive a Roma. Il libro colpisce per il grande impatto emotivo nel narrare la sofferenza dei vinti ai margini della Storia nell’immane catastrofe dell’emigrazione attraverso il mare. |
Per chi ha ancora figli che ascoltano i consigli dei genitori, attiriamoli nel miele dell’ascolto di un libro raccontato allontanando il dannoso telefonino.
![]() |
Tchoukriel e Virginia Aldijidi (Ed. Ippocampo) Inventario illustrato del mare La meraviglia della vita marina rivive in questo libro per bambini ricco di dettagli. I lettori vengono accompagnati alla scoperta degli animali marini tramite illustrazioni del tratto delicato che ricordano disegni d’altri tempi. |
![]() |
Italo Calvino Fiabe di mare Nella sua ricerca di fiabe tradizionali, Calvino raccolse storie legate al mare che restituiscono splendore alle leggende e ai racconti popolari. C’è “Cola-Pesce”, un ragazzino che amava nuotare. C’è la fiaba de “L’uomo verde d’alghe” che ha sconfitto mostri e marinari, c’è “Bella-Fronte” e molti altri bei racconti da leggere sognando il mare. |
![]() |
Cariali e M. Marcolin (Ed. Lapis) Giordano del faro Chi vive dall’altra parte del mare? Quante volte ce lo siamo chiesti! Ed è questo il pensiero del piccolo Giordano che vive in un faro ed un giorno decide di scrivere un messaggio a chi vive dall’altra parte del mare e a metterlo in una bottiglia. Inaspettatamente il mare gli porterà una risposta e sarà una grande sorpresa. |